ABBIGLIAMENTO


1. UNIFORME

L'uniforme e' uno dei biglietti da visita attraverso il quale si rappresenta la nazione. E' pertanto necessario avere al seguito tutte le uniformi previste comprese l'ordinaria estiva e invernale, da combattimento, da cerimonia e quella di gala. Presso il Comando l'uniforme piu' usata e' quella di servizio estiva (camicia a maniche corte).15Il personale delle trasmissioni (ASG) indossa prevalentemente quella da servizio e combattimento. La drop invernale viene usata raramente, e' sufficiente averne al seguito una.
2. ABBIGLIAMENTO CIVILE

Durante l'inverno si sente la necessita' di indossare gli stessi indumenti utilizzati normalmente in Italia. Inoltre, l'incarico che l'interessato dovra' ricoprire potrebbe prevedere di viaggiare in Paesi ben piu' freddi della Turchia. Durante l'estate e' consigliabile indossare abiti leggeri in cotone. Durante i "Party" normalmente viene richiesto di indossare un vestito con cravatta "Jacket and tie". Presso il BX americano e' possibile acquistare dell'abbigliamento ma con scelta molto limitata ed a prezzi a volte eccessivi.16 Sul mercato turco e' possibile acquistare a prezzi convenienti molti prodotti locali ma di qualita' discutibile. C'e' una grande possibilita' di scelta di capi in pelle che sono una delle specialita' del posto; sono di buona qualita' ed i prezzi contenuti. Per l'abbigliamento di qualita' bisogna appoggiarsi a materiale d'importazione dal nostro stesso paese ma con prezzi superiori. Pertanto, si consiglia di portarsi al seguito dell'abbigliamento italiano in quantita' sufficiente.

3. SCARPE

La qualita' delle scarpe turche e' molto variabile a prezzi buoni. Presso il BX le scarpe sono di buona qualita' ed a prezzi molto buoni anche se la scelta e' molto limitata. Come per l'abbigliamento, anche per le scarpe si consiglia di portarsi a seguito, in numero e modelli sufficienti, delle scarpe italiane.