AUTOVETTURE


1. GENERALITA'

Durante la permanenza in Izmir e' consentito avere una sola macchina importata per famiglia. Qualora si decidesse di acquistare una macchina in esenzione tasse 19 e' necessario esportare dalla Turchia l'eventuale macchina gia' importata in precedenza. A tale proposito occorre dire che è in corso una revisione delle procedure di importazione delle autorità locali; come prodotto finale si potrebbe ottenere l'autorizzazione all'importazione di una seconda autovettura. Si consiglia, pertanto, di mettersi in contatto l' IT NSE per avere informazioni più aggiornate. Si suggerisce di portare al seguito l'autovettura fin dall'inizio del mandato in quanto molto utile per la ricerca dell'abitazione e per garantire la necessaria "mobilità" durante il disbrigo delle pratiche di "in processing".Le disposizioni legislative turche vogliono che la macchina importata sia registrata e munita di targhe locali entro la data trascritta, al momento dell'ingresso nel Paese, sul passaporto personale (6 mesi). Se non si regolarizza la posizione della macchina con la dogana locale (registrazione e posa delle targhe e cancellazione dal passaporto), non e' consentito l'uscita dell'interessato dal Paese senza l'autovettura, a meno che' la macchina non venga parcheggiata, a pagamento, presso il deposito doganale. Pertanto, si consiglia di regolarizzare la posizione della propria autovettura appena possibile.

2. DOGANA

Per le procedure relative ai diritti doganali e sdoganamento della macchina occorre affidarsi ad un "broker" che si possa interfacciare con le autorità doganali e sia in grado di produrre la necessaria documentazione in lingua Turca. Il compenso medio dovuto ad un broker per lo sdoganamento della macchina è di circa 300 USD. Si sottolinea che, benchè l' IT NSE assista l'individuo nell'espletamento delle pratiche doganali, la scelta del broker e il patteggiamento della cifra richiesta per la sua assistenza sono a cura dell'interessato.

3. MANUTENZIONE

Gran parte delle stazioni di servizio presenti sul territorio sono dotate di officine con meccanici capaci di manutenzionare ed eventualmente riparare la vostra macchina in modo economico ed efficiente in particole i carrozzieri. Qualche problema potrebbe presentarsi per le riparazioni riguardanti i nuovi sistemi elettronici e/o meccanici adottati dalle macchine di nuova generazione. La manodopera e' molto economica mentre alcune parti di ricambio, soprattutto se importate, risultano costose. Se si possiede una macchina poco comune o particolarmente sofisticata potrebbe essere utile portarsi a seguito le parti di ricambio necessarie per effettuare la manutenzione programmata. I materiali di uso comune per la manutenzione della propria autovettura sono facilmente disponibili sul mercato locale; parte di tali materiali e' possibile acquistarli anche presso il BX americano. Ad ogni modo se si possiedono autovetture nuove o seminuove si suggerisce di usufruire dell'assistenza di autofficine autorizzate.

4. CARBOLUBRIFICANTI

La distribuzione dei carburanti in Turchia e' capillare. La benzina senza piombo e' sempre piu' diffusa soprattutto nelle grandi citta'. La resistenza allo scoppio della benzina turca (pari a 97 Ottani) e' leggermente inferiore a quella disponibile sul mercato italiano; cio', per motori particolarmente potenti, potrebbe creare qualche problema di accensione spontanea anticipata. I possessori di autovettura privata hanno diritto ad acquistare 200 litri20 di benzina in cheques21 da utilizzare presso le stazioni di servizio della "Petrol Offisi", sparse un po' ovunque in tutta la Turchia ed il cui prezzo (1000 Lire italiane) e' circa la meta' di quello normalmente richiesto dal mercato locale.22 Inoltre presso la cassa del BX si possono acquistare buoni carburante, con valore espresso in litri ed utilizzabili sia per l'autovettura che, eventualmente, anche per il l'impianto di riscaldamento della propria abitazione, con le stesse agevolazioni in prezzi degli cheques venduti in caserma. E' possibile trovare oli lubrificanti sia presso il BX che nei negozi locali.

5. STRADE E PARCHEGGI

Generalmente la pavimentazione stradale delle piu' importanti arterie autostradali e' soddisfacente mentre e' facile trovare problemi sulle strade secondarie. La maggior parte delle strade statali sono asfaltate23 mentre e' frequente che non lo siano quelle secondarie. La segnaletica verticale ed orizzontale ad eccezione delle autostrade, puo' risultare carente e spesso mal posizionata. I parcheggi sulla strada sono difficili da trovare e sono rari i parcheggi condominiali. Sono disponibili parcheggi sorvegliati a pagamento al centro della citta'. Se non espressamente vietato, e' possibile parcheggiare lungo la carreggiata; 24 usualmente nel centro citta' la sosta richiede il pagamento dell'equivalente di circa 1500 - 2500 Lire italiane per l'intera giornata. Il rischio maggiore nel parcheggiare lungo le strade cittadine e' quello di ritrovare dei graffi sull'autovettura; mentre, almeno fino a questo momento, non si lamentano casi di macchine rubate. Presso il Comando JHQSE e' possibile parcheggiare sia all'interno della caserma (parcheggio scoperto) che all'esterno (parcheggio coperto). 25

6. ASSICURAZIONE - BOLLO AUTO - TEST AUTO

La legge locale in materia prevede la stipula di un'assicurazione governativa obbligatoria il cui costo e' di circa 70.000/80.000 Lire italiane. Tale assicurazione ha pero' dei massimali bassissimi e' non copre i danni contro terzi. Pertanto si consiglia di stipulare, appena regolarizzato la posizione dell'autovettura, un ulteriore contratto assicurativo del tipo "Casco" che copra anche i danni dovuti a terzi. Tale assicurazione, il cui costo puo' essere rilevante, puo' essere fatta in loco presso un'agenzia di assicurazioni. Essendo una materia in continua evoluzione, l'IT NSE potra' fornire utili indicazioni in merito. Non e' richiesto alcun pagamento riferito al bollo auto o altre tasse governative. L'autovettura dovra' pero' effettuare alcune prove di efficienza sia per ottenere la prima registrazione che periodicamente ogni anno per la prova di emissione dei gas di scarico. Il costo di tali prove non e' rilevante mentre e' richiesto una buona dose di pazienza. E' possibile ed e' consigliabile partecipare al corso, organizzato periodicamente dal contingente americano, per conseguire la patente di guida turca.

6. PATENTE DI GUIDA E CODICE DELLA STRADA