LA FAMIGLIA AD IZMIR


1. PERMESSO DI SOGGIORNO

Qualora i familiari intendano stabilirsi in Turchia per tutta la durata del mandato, o comunque vi permangano per un periodo superiore ai tre mesi, e' necessario che essi siano dotati di un regolare permesso di soggiorno che deve essere richiesto per ogni membro della famiglia, indipendentemente dall'eta', tramite l'IT NSE, alla struttura logistica americana (AKIN BUILDING).

2. ID CARD ED ACCESSO ALLE STRUTTURE AMERICANE
I familiari di tutti i membri del JCSE hanno diritto ad usufruire delle stesse strutture di supporto americane previo richiesta delle necessarie ID e ration card. Tale richiesta, come pur per il gia' citato permesso di soggiorno, puo' essere fatta sia durante l'in-processig sia successivamente, laddove il nucleo familiare dell'individuo non sia presente fin dall'inizio mandato.

3. PATENTE DI GUIDA
I familiari del titolare possono ottenere dal Consolato italiano la traduzione autenticata della Patente di Guida italiana; con tale documento e' possibile circolare liberamente.

4. SCUOLE
Le uniche scuole italiane disponibili in Izmir sono quelle private materne17 ed elementari con "Presa d'Atto" (cioe' riconosciute dall'Autorita' italiane previo esame) gestite dalle Suore di Ivrea (tel. 0090-232-4214647). Il costo mensile, incluso il pranzo ed il trasporto, e' di circa:

  • 400.000 Lire italiane per la scuola materna (orari: 08.00 - 17.30);
  • 600.000 Lire italiane per la scuola elementare (orario: 09.00 - 15.45).

Esiste, inoltre una scuola media superiore ed un liceo americano (il cui costo e' di circa 1000 USD per mese) ed una scuola francese, frequentata prevalentemente da studenti di nazionalita' turca.

5. BAMBINI

I turchi mostrano un particolare affetto per i bambini. Non e' inusuale essere fermati per strada da persone che vogliono porgere carezze/baci al vostro piccolo; se poi il piccolo piange per qualche ragione sicuramente qualcuno si avvicinera' per cercare di risolvere il problema, magari prendendolo in braccio e portandolo in giro. Quindi, se pianificate di portare il bambino a passeggio per una decina di minuti non sorprendetevi di tornare a casa in ritardo. I bambini sono bene accetti a tutte le ore nei ristoranti. Di seguito alcune notizie utili:

  • abbigliamento: sia presso il BX che nei negozi locali e' disponibile un'ampia scelta di taglie e modelli, sebbene la qualita' ed il prezzo puo' oscillare considerevolmente. Trovare scarpe di piccola misura a volte puo' essere problematico. Sul mercato sono disponibili pannolini per bambini delle stesse marche in uso il Italia;

  • cibo: una ragionevole scelta di cibo e latte in polvere per bambini e' disponibile presso il "Commissary" del BX. Il mercato locale offre i prodotti della "MILUPA" che qui viene prodotto su licenza. Se vostro figlio predilige una particolare marca, allora fornitevi di un'adeguata scorta;
  • giocattoli e libri: il mercato locale offre un'ampia scelta di giocattoli e presso il BX ne sono venduti alcuni. Presso il BX e' possibile acquistare dei libri in lingua inglese, mentre i libri in lingua italiana non sono disponibili sul mercato; qualcosa e' possibile trovare presso il Centro Culturale Italiano;
  • carrozzine: portare il vostro bimbo in carrozzina per Izmir e' molto difficoltoso a causa delle pessime condizioni dei marciapiedi e delle strade. Durante il periodo estivo si raccomanda di munire la carrozzina di un ombrellino e di una rete per proteggere vostro figlio rispettivamente dal sole e dagli insetti;
  • Cure mediche: vds quanto riportato nel capitolo "STRUTTURE E SERVIZI".