S

iamo alla terza edizione di queste note preparate dal Personale Militare Italiano in servizio presso il Joint Command South East (JCSE) in Izmir (TR). Esse vogliono essere una guida per il personale italiano e i loro familiari che trascorreranno i prossimi tre anni in questo interessante Paese. Le notizie riportate nel testo sono state aggiornate alla data in frontespizio, pertanto alcune di esse potrebbero aver subito variazioni, sia pur minime, nel tempo. Sara’ comunque mio impegno mantenere il periodico aggiornamento delle informazioni qui contenute.

E’ opportuno, inoltre, che il personale neo assegnato, prima di partire dall’Italia,  contatti l’Italian National Support Element (IT NSE) che fornira’ indicazioni sull’incarico e sul tipo di attivita’ prevista. Ritengo indispensabile questo contatto iniziale, sia per consentire un’ adeguata ricezione all’atto dell’arrivo (es. prenotazione alberghiera, trasporto da porto / aeroporto, pratiche doganali, ecc.), sia per designare uno “sponsor” disponibile, per quanto possibile a seguire e a dare suggerimenti.

Per rendere piu’ agevole la diffusione di informazioni, non abbiamo dimenticato di utilizzare I piu’ moderni strumenti che ci offre la tecnologia moderna, infatti queste brevi note sono anche disponibili su Internet alla web page https://nato.org.tr/ Inoltre chi avesse bisogno di ulteriori informazioni, potra’ contattare via e-mail l’IT NSE ai seguenti indirizzi:    e   http://digilander.iol.it/giovannibernardi/

Voglio infine ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo opuscolo; essi infatti consegnando ai lettori il frutto della loro esperianza, idealmente trasmettono ai nuovi assegnati quella vivace carica di entusiasmo che ha caratterizzato la vita della comunita` italiana ad Izmir.

Izmir, 6 giugno 2002

          

IL SENITOFF
Col. a s.SM Renato GENOVESE

Joint Command South East